AVA ha creato un software per facilitare la progettazione e la produzione di stampe decorative da utilizzare su Apple® Macs® praticamente da quando esistono.
La nostra attenzione su un’area relativamente ristretta del mercato totale della “stampa” ci ha permesso di sviluppare un software altamente specializzato basato sul continuo feedback dei clienti “partner”, con i quali lavoriamo ormai da diversi decenni, in un processo di revisione e miglioramento continuo. AVA oggi è strutturata in due gruppi ( che si sovrappongono). Un gruppo si concentra sulle particolari esigenze e sfide della stampa su tessuti (moda, arredamento), mentre l’altro è specializzato nelle sfide della stampa decorativa su altre ‘superfici’ (laminati, pavimenti in vinile, rivestimenti murali, ceramica).
Crediamo che anche il miglior software possa esprimere il suo pieno potenziale come aiuto per migliorare la qualità e la produttività solo se i suoi utenti sono adeguatamente formati e supportati. Ecco perché abbiamo costruito un team unico di specialisti multilingue del settore per fornire formazione e supporto illimitati ai nostri clienti in tutto il mondo.
Una delle pochissime cose positive emerse dalla pandemia di Covid 19 è stata la scoperta dell’efficacia della formazione elettronica personalizzata per i nostri clienti in tutto il mondo. Oltre a ridurre la nostra impronta ambientale grazie alla riduzione dei viaggi aerei, la natura economica della formazione elettronica ci ha permesso di offrire una formazione annuale di aggiornamento gratuita a tutti i clienti AVA. Questo, tuttavia, rimane in equilibrio con la necessità di una formazione fisica in loco e di un’assistenza al cliente in determinate situazioni, ad esempio quando si installano e si calibrano nuove stampanti digitali. Nel cercare di trovare il giusto equilibrio per i singoli clienti, i membri del team AVA non potranno mai dimenticare che AVA si impegna ad essere un partner tecnologico, piuttosto che un semplice ‘fornitore di software’ per i nostri clienti – un impegno che si riflette nel fatto che spendiamo tanto per l’assistenza ai clienti quanto per la ricerca e lo sviluppo.
Le auguro di trovare utile questo sito web, ma non esiti a contattarci per qualsiasi domanda o suggerimento.
Nick Langford, CEO